22 aprile 2011

Arriva in Italia iCoyote, l'applicazione che tiinforma su autovelox, traffico e tanto altro

Dopo il grande successo avuto in Francia e in Belgio, arriva anche in Italia l’applicazione iCoyote, dedicata a tutti gli auotomobilisti e disponibile in offerta gratuita fino al 31 luglio 2011!
Diamo un po’ di numeri: nel corso del 2010 le contravvenzioni erogate dalla Polizia Stradale per eccesso di velocità sono state 840.000, cosa che ha comportato una decurtazione di circa 3.380.000 punti patente. (Fonte: Polizia Stradale) Numeri che vanno di pari passo con quanto pubblicato dall’ISTAT relativamente all’anno 2009: l’eccesso di velocità (11,5%), il mancato rispetto delle regole di precedenza/semaforo rosso/stop (17,5%), e la guida distratta (15,7%) hanno costituito da sole il 44,7% delle cause degli incidenti.
Sono dati che evidenziano comportamenti del tutto ingiustificabili, e che fungono da monito per gli atteggiamenti che pongono a rischio la propria e l’altrui incolumità.
La tecnologia ovviamente non può sostituirsi al senso di responsabilità individuale alla guida, all’uso intelligente e sicuro del veicolo, al rispetto del codice della strada da parte del singolo, ma di certo può contribuire in maniera importante a una condotta di guida più consapevole e disciplinata.
Fin dalla sua introduzione nel mercato italiano, il localizzatore GPS di autovelox Coyote ha rappresentato un aiuto concreto per chi adotta normalmente un atteggiamento responsabile alla guida e intende rafforzarlo con il supporto delle nuove tecnologie.
Con iCoyote, l’applicazione per iPhone da poche ore disponibile sull’Apple Store Italia, le iniziative a favore della guida in sicurezza si arricchiscono di un attore in più.
iCoyote è pensata sia per chi già utilizza regolarmente Coyote ma a volte preferisce la comodità di un cellulare, sia per coloro che hanno sentito solamente parlare del localizzatore di autovelox, ed ora hanno la possibilità di testarlo sul campo. Con iCoyote potremmo di fatto trasferire sul nostro iPhone tutte le funzionalità di Coyote, e approfittare delle sue fondamentali segnalazioni.
Avremo quindi la possibilità di ricevere in tempo reale informazioni relative alla presenza di autovelox fissi, mobili e telecamere al semaforo; nella versione attualmente disponibile nell’Apple Store, e gratuita sino al 31 luglio 2011, non saranno invece abilitate le funzioni Tutor e ZTL.
iCoyote sfrutta il GPS interno ai devices Apple per determinare l’esatta posizione del veicolo, e tramite la rete GSM/GPRS scarica costantemente i dati sugli autovelox fissi e mobili presenti nel data base centrale, e informa gli altri possessori dell’applicazione o dell’apparecchio Coyote sulla esatta presenza di autovelox mobili.
Per fare questo iCoyote offre la possibilità di segnalare, con un semplice tocco, la presenza di un controllo velox sia nel nostro senso di marcia che nel lato opposto della carreggiata. Il segnale andrà ad aggiornare il data base centrale e dopo pochi secondi sarà diffuso a chi si troverà a transitare nella zona nelle successive 3 ore.
iCoyote non perde alcuna delle caratteristiche già presenti nel dispositivo Coyote, ed è quindi è un sistema partecipativo basato sulla collaborazione di ciascun utente a vantaggio di tutti. Grazie a iCoyote potremo infatti contribuire con le nostre segnalazioni alla vitalità della community Coyote, che oggi conta di circa 20000 persone in Italia e quasi 920000 in tutta Europa.
Rispetto al localizzatore Coyote, distribuito in esclusiva in Italia da Magneti Marelli After Market Parts and Services, iCoyote presenta molteplici innovazioni.
È stata aggiunta infatti la possibilità di informare chi possiede iCoyote della presenza di incidenti e di code, ed è stata inoltre introdotta la funzione vocale grazie alla quale, al posto del semplice segnale sonoro, una voce registrata ci avvertirà dell’imminente presenza di un controllo.
Da ultimo, rispetto al passato, l’applicazione riconosce e ci indica quale autostrada, strada statale o provinciale stiamo percorrendo, utile non solamente per avere sempre chiara la nostra posizione, ma soprattutto capace di rendere le segnalazioni ancor più specifiche e puntuali.
iCoyote mantiene la funzione scout, grazie alla quale avremo sempre sott’occhio il numero preciso di esploratori che ci precedono, ovvero le persone che utilizzano la stessa applicazione o possiedono il localizzatore Coyote, e che sono passati per la stessa strada nei 30 minuti precedenti. Un modo anche questo di renderci conto della potenza della community e di guidare ancor più in tranquillità, certi che, in caso di necessità, qualcuno davanti a noi ci avviserà.
Per rimanere costantemente aggiornato e permettere di segnalare eventuali velox o incidenti, iCoyote sfrutterà il traffico dati previsto dal contratto telefonico sottoscritto dall’utente.
iCoyote consuma mediamente 200kB all’ora, ed è quindi consigliabile verificare i costi del servizio con i gestori di telefonia mobile.
L’applicazione iCoyote informa su:
  • Autovelox fissi
  • Autovelox mobili
  • Zone a rischio
  • Incidenti
  • Traffico
  • Esploratori presenti sul tratto di strada percorso
Il tutto aggiornato in tempo reale, con copertura delle principali strade italiane.
iCoyote mostra:
  • Gli esploratori: il numero di utenti Coyote che circolano sul tuo senso di marcia
  • ESCLUSIVA iCoyote: il numero di esploratori e le condizioni della strada fino a un raggio di 40 km
  • La distanza che ti separa dall’esploratore più prossimo
  • La presenza di autovelox mobili e fissi
  • Il nome della strada che stai percorrendo
La schermata di avviso autovelox mostra:
  • Il limite di velocità nel tratto percorso in prossimità di un autovelox
  • Il tipo di autovelox: fisso, mobile o zona a rischio
  • La distanza dall’autovelox
  • L’ora dell’ultima conferma in caso di autovelox mobile
  • La frequenza di segnalazione in caso di zona a rischio
Per gli autovelox mobili Coyote si basa sulla Community. Se ti trovi davanti a un autovelox mobile, non segnalato, schiaccia la parte destra del pulsante nel caso l’autovelox sia sul tuo senso di marcia, la parte sinistra nel caso sia sul senso di marcia opposto. In questo modo comunicherai a tutta la Community in tempo reale la presenza di un autovelox mobile.
Attenzione! Non è possibile segnalare un autovelox mobile da fermi.
Zone a rischio: iCoyote ti informa della presenza di zone a rischio e della loro frequenza, ovvero delle zone dove gli altri utenti Coyote hanno segnalato autovelox mobili nei 3 mesi precedenti.
Autovelox fissi: Il database è aggiornato quotidianamente automaticamente.
Informazioni sul traffico: i membri della Community possono informarsi in tempo reale della presenza di traffico sulla strada.
Fino al 31 luglio l’app è gratuita, per procedere all’attivazione ti verrà però richiesto l’inserimento di un indirizzo e-mail valido.  Questo per responsabilizzare gli utenti iCoyote mantenendo alta la qualità del database.
Una volta che l’applicazione diventerà a pagamento, i possessori di Coyote avranno la possibilità di trasferire l’abbonamento su iCoyote seguendo le istruzioni dal pannello di controllo dell’applicazione stessa. Dopo aver effettuato il passaggio, Coyote rimarrà inattivo. Per tornare ad utilizzare il dispositivo Coyote sarà sufficiente dissociare l’identificativo cliente dall’applicazione iCoyote.
Insomma, un’app davvero completa, consigliata a tutti! Per scaricarla gratuitamente cliccate qui.

Nessun commento:

Posta un commento